• Home
  • Il Team
  • Servizi
  • Case History
  • Showroom
  • Blog
  • Gallery
  • Store

Parole d’ordine: Eco-sostenibilità!

4 Novembre 2021
Categorie
  • Blog
Tags

La società ormai sta prestando molta attenzione all’eco-sostenibilità e alla preservazione del pianeta, per questo motivo le tendenze dell’Interior Design 2021/2022 rispecchiano perfettamente questa ideologia e hanno un ruolo chiave per garantire un futuro sempre più green.

L’obiettivo principale è dunque quello di trasmettere un senso di armonia attraverso materiali naturali, riciclabili e a basso impatto ambientale, lasciando comunque spazio per l’interpretazione e lo stile personale.

L’Interior Design degli ultimi periodi, infatti, si può definire come Design sostenibile o Eco-Design.

 

Wooden style: design innovativo a basso impatto ambientale

Uno dei materiali più amati è sicuramente il legno. Versatile ed eco-sostenibile, il wooden style dona calore e personalità all’ambiente.

Il tipo di legno, la trama, il suo trattamento e il colore contribuiscono al look finale della casa.

  • Per ottenere un effetto shabby chic è necessario scegliere tonalità fredde che si basano sul bianco e accostare arredi dalle nuance pastello.
  • Lo stile rural, invece, accosta elementi metallici ad altri in legno.
  • Il legno, infine, non esclude la possibilità di uno stile minimal.

 

Affinché il legno impiegato sia davvero sostenibile è importante verificarne la provenienza, assicurandosi che provenga da foreste certificate FSC o PEFC.

Non solo legno, anche la pietra è eco-sostenibile!

 

Anche la pietra naturale continua ad essere una scelta di tendenza per l’arredamento contemporaneo perché permette soluzioni estetiche di grande impatto pur essendo eco-sostenibile e infondendo una sensazione di calore.

Attualmente la pietra è utilizzata sia come rivestimento per esterni, sia per interni e oltre ad aspetti puramente estetici offre numerosi altri vantaggi, come la resistenza allo sporco.

 

Tipi di pietra più comunemente usati per l’Interior Design:

  • Marmo
  • Ardesia
  • Quarziti

Le tendenze dell’Interior Design degli ultimi anni sposano quindi le idee di rilassamento e innovazione, coniugando eco-sostenibilità e creatività.

Contattaci per avere ulteriori informazioni e lasciati consigliare dal nostro team tutte le tendenze eco-sostenibili dei prossimi anni!

 

 

Condividi
0

Post correlati

Esempio di stanza con Biophilic Design
11 Gennaio 2022

Biophilic Design: riconnettersi con la natura a casa


Leggi di più
11 Novembre 2021

Industrial Style: uno stile perfetto per ogni ambiente


Leggi di più
8 Novembre 2021

Must 2021/2022: dal verde oliva al bianco, passando per il lilla


Leggi di più

Altri articoli che ti potrebbero interessare…

  • Biophilic Design: riconnettersi con la natura a casa 11 Gennaio 2022
  • Industrial Style: uno stile perfetto per ogni ambiente 11 Novembre 2021
  • Must 2021/2022: dal verde oliva al bianco, passando per il lilla 8 Novembre 2021
  • Tendenza d’Interior Design 2022? Lo Stile Minimal! 5 Novembre 2021
  • Parole d’ordine: Eco-sostenibilità! 4 Novembre 2021

Contatti

0371 417311
info@mefdesign.it

Massimiliano
Cell. 380 1020912

Fabrizio
Cell. 320 8118411‬

Dove siamo

Via Guido Rossa, 10
26900 Lodi
(ingresso Livraghi Progetto Casa)

Seguici sui nostri canali social

Orari di apertura

Dal Lunedì al Sabato

Mattina:
dalle 9:30 alle 12:30

Pomeriggio:
dalle 14:30 alle 19:30

Newsletter

Novità, trend e news sul mondo dell’interior design… ma non solo.

Iscriviti qui

  • Temari Massimiliano © 2020 | Via Guido Rossa, 10 - 26900 Lodi | P.iva 07574250960 | C.F. TMRMSM73M30E648Y | Privacy e Cookie Policy - Copyright